Aquitania: la fine di una guerra
()
About this ebook
Il primo libro di una serie di mete turistiche francesi straordinarie e poco conosciute. Ai bordi della strada... ci sono manifestazioni e luoghi poco conosciuti che meritano una fermata intermedia.
Il libro presenta uno dei maggiori eventi estivi d'Aquitania e fornisce uno sguardo più approfondito sul contesto storico ripreso dall'evento, riportato in vita in modo incomparabile: la rievocazione dell’ultima battaglia della Guerra dei Cent’anni sulle rive della Dordogna.
È la fine di una guerra e di un'epoca.
Una manifestazione estiva per coloro che sono in vacanza nel sud-ovest della Francia o sulla costa atlantica.
Consigli aggiuntivi su cosa vedere nei dintorni.
Con foto messe a disposizione dagli organizzatori.
Contenuto:
La bataille – La rappresentazione
La Guienna inglese
La battaglia storica
La fine della strategia cavalleresca di guerra
Da vedere nei dintorni di Castillon-la-Bataille
Annemarie Nikolaus
German free-lance journalist and author.Gebürtige Hessin, hat zwanzig Jahre in Norditalien gelebt. Seit 2010 wohnt sie mit ihrer Tochter in Frankreich.Sie schreibt Fiction und Non-Fiction, in der Regel in deutscher Sprache. Mittlerweile sind einige ihrer Werke in mehrere Sprachen übersetzt worden.Bleiben Sie auf dem Laufenden mit dem Newsletter: http://eepurl.com/TWEoTSie hat Psychologie, Publizistik, Politik und Geschichte studiert und war u.a. als Psychotherapeutin, Politikberaterin, Journalistin, Lektorin und Übersetzerin tätig.Ende 2000 hat sie mit dem literarischen Schreiben begonnen. Seit der Veröffentlichung der ersten Kurzgeschichten schreibt sie Romane, mit besonderer Vorliebe Fantasy und historische Romane. .
Read more from Annemarie Nikolaus
Flirt con una star Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nipote Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Corsara Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Aquitania
Related ebooks
Emma Walder Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 viaggi straordinari da fare almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl banchetto del Gattopardo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsALERAMO sceneggiatura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA cena con la Locandiera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPROFUMO DI LEGGENDA Sceneggiatura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPasseggiate nel Lazio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerso la cuna del mondo: Lettere dall'India Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita in Palermo cento e più anni fa, Volume 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo stregone del mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFederico Lennois Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere per Viaggiare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrieste e l’Istria (Annotato e illustrato) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve storia del Friuli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl commissario Richard. Plenilunio allo zoo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAngmagssalik: Là dove ci sono i pesci - Groenlandia orientale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBologna che nessuno conosce Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAllons enfants. Spezia francese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPersone e guerre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPassione spagnola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa battaglia di Aljubarrota Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli zoccoli sul piatto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNoi, i Fratellini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Corsaro Giallo ovvero i filibustieri della lumaca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFederico Lennois: Seguito del romanzo IL MIO CADAVERE Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'undicesimo comandamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie segrete della storia di Bologna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scimitarra di Budda Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLuna Nuova: Cronaca dalla rivoluzione cubana del 1868 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Rosa del Dong-Giang Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Wars & Military For You
Gli occhi di Gramsci: Introduzione alla vita e alle opere del padre del comunismo italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl manuale del mozzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuando eravamo i padroni del mondo: Roma: l'impero infinito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria in sintesi, anno quinto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMediterraneo. Storie di cavalieri e di corsari. XII-XVIII secolo Rating: 4 out of 5 stars4/5Dossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpie della seconda guerra mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere dal carcere (completo) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria e leggende delle SS: Ediz. illustrata Rating: 2 out of 5 stars2/5L'Italia in guerra 1896-1943: la grande storia degli italiani del Regno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sorriso dei partigiani: Ritratti fotografici di uomini e donne combattenti Rating: 5 out of 5 stars5/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Reviews for Aquitania
0 ratings0 reviews
Book preview
Aquitania - Annemarie Nikolaus
Introduzione
Sulle rive della Dordogna, non lontano da Bordeaux, ogni anno viene messa in scena la fine della Guerra dei Cent’Anni
tra la Francia e l’Inghilterra. È una delle manifestazioni ad aria aperta più grandi dell’estate francese.
Quando nell’anno 1152 Eleonora d’Aquitania sposò in seconde nozze il re inglese Enrico II Plantageneto, gli portò in dote il ducato di Aquitania. Per oltre 300 anni, fino alla battaglia alle porte di Castillon del 17 luglio 1453, l’Aquitania di Eleonora, la benestante Francia sud-occidentale, rimase sotto il dominio inglese.
Paradossalmente, gli stessi abitanti di Castillon non presero proprio parte a questo avvenimento centrale della storia. Protetti dietro le mura della città, seguirono la battaglia in maniera distaccata, in un certo senso quasi come gli spettatori d’oggi guardano lo spettacolo.
Un pendio incolto con una superficie di sette ettari ai piedi del castello di Castegens funge da palcoscenico per questo pezzo di storia medievale: dista solo a uno sparo di cannone – per rimanere in tema – dalla scena dell’avvenimento storico. La rappresentazione della battaglia verso la fine del dramma utilizza l’intera superficie della collina; ci si sente più come su un set di un film che in un teatro.
La bataille – La rappresentazione
Gli spettatori si immergono nella vita medievale durante le due ore della messa in scena: viene raccontata dettagliatamente la quotidianità nelle fattorie e nelle locande; nei mercati, durante la vendemmia, nelle battute di caccia della nobiltà... Gli abitanti dell’Aquitania sono infastiditi dopo la conquista di Bordeaux del 1451 per mano dei soldati francesi e cercano di opporsi.
L’episodio storico viene vissuto dall’abbazia di Saint-Florent, che il caso ha voluto al centro di questa battaglia che modificherà gli equilibri in Europa.
Il pubblico dapprima sperimenta la preoccupazione del priore per i suoi fedeli, del cittadino per i suoi raccolti, del nobile per le sue proprietà terriere e la preoccupazione del conte Raoul per la fedeltà della moglie. Alla fine si arriva alla battaglia tra il generale inglese John Talbot e